Coda del gatto come interpretare gesti e posizioni.
La coda del gatto che arriva a misurare fino a 30 centimetri non viene utilizzata solo per mantenere l’equilibrio ma anche come mezzo per comunicare. Infatti il gatto utilizza per comunicare una larga gamma di posizioni corporali, utilizzando la mimica facciale, gli occhi, e le orecchie compreso il movimento della coda e la posizione che indicano il suo stato emozionale. Come noi umani utilizziamo il linguaggio non verbale per farci comprendere meglio, anche i gatti lo fanno ma utilizzando la coda e altri parti del loro corpo.
Spesso il gatto ha un’atteggiamento e una postura per dirci qualunque cosa, ma ai nostri occhi non è di facile lettura. In particolare la coda del gatto può dirci molto di come si sentono, di cosa vogliono e del loro stato d’animo. Infatti possiamo capire il nostro gatto facendo attenzione al movimento e in che posizione la tiene. Sono circa 10 le posizioni e i movimenti più frequenti della coda del gatto che possiamo osservare. Ognuna di essa rappresenta uno specifico stato d’animo o bisogno difficilmente può essere frainteso.
La coda del gatto cosa ci sta dicendo.
Perchè non bisogna toccare la coda del gatto.
Tra le cose da non fare a a gatto sicuramente non bisogna toccare e assolutamente tirare la coda del gatto, per il gatto è una mancanza di rispetto. Come detto in precedenza la coda non è solo un’estremità del corpo del gatto ma uno strumento che utilizza per il suo equilibrio e per comunicare. Non rispettare in gatto in tal senso è come se qualcuno ti mettesse una mano sulla bocca mentre dici qualcosa.