Categorie
Uncategorized

gatto zoppica

Perché il mio gatto zoppica?

Gli animali domestici hanno un posto speciale nella nostra vita, motivo per cui può essere così spaventoso quando uno di loro si fa male. Peggio ancora, non possono dirci cosa c’è che non va. Se vedi il tuo gatto zoppicare, mille domande potrebbero attraversarti il ​​cervello. La domanda più scottante di tutte, però, è perché.

Il tuo gatto può zoppicare a causa di una serie di motivi. Alcuni sono innocui e facili da risolvere, mentre altri richiedono cure mediche serie. In caso di dubbio, vale sempre la pena portare il gatto dal veterinario. Se il tuo gatto ti permetterà di fare un’ispezione approfondita, tuttavia, potrebbe rivelare indizi importanti su cosa è successo e quanto sia grave la lesione.

Una cosa da tenere a mente è se il tuo gatto è un gatto solo al coperto o un gatto all’aperto . I gatti che vivono in casa possono ferirsi saltando o giocando troppo forte o calpestando qualcosa di appuntito, ma i gatti che vivono all’aperto affrontano un elemento completamente nuovo: altri gatti e la fauna selvatica. Se il tuo gatto esce, è possibile che sia stato ferito durante una rissa.

Quando ispezioni il tuo gatto per le ferite, procedi con delicatezza e pazienza. Se hanno un forte dolore, non tentare di esaminarli e vai invece direttamente dal veterinario. Se ti permetteranno di ispezionare la gamba, accarezzali e rassicurali durante il processo.

Una volta che hai ristretto la zampa che il tuo gatto preferisce, controlla la zampa e gli artigli. Anche un piccolo infortunio alle zampe o agli artigli può far zoppicare il tuo gatto. Cerca artigli rotti, tagli nel tampone o oggetti incorporati come spine, vetri rotti o altri oggetti appuntiti.

Se c’è un piccolo corpo estraneo (come una spina o un piccolo pezzo di vetro) nel cuscinetto o tra le dita, rimuoverlo con cura . Successivamente, pulisci la ferita con sapone antibatterico, immergi la zampa in acqua tiepida con sale Epsom, quindi applica una pomata antibiotica. Il trattamento è simile per una zampa tagliata o strappata o un artiglio rotto. Per prima cosa controlla l’emorragia. Quindi pulire la ferita con lo stesso metodo di cui sopra.

Se il piede del tuo gatto sembra normale, potrebbe esserci qualcos’altro in gioco. Il tuo gatto ha una zona gonfia della gamba o tagli visibili? La gamba sembra sfigurata o non sono in grado di sostenere alcun peso con essa? Il tuo gatto potrebbe essersi slogato o rotto una gamba, oppure potrebbe esserci un’altra condizione cronica come l’artrite che gli causa dolore. Tutti questi meritano una visita dal veterinario per la valutazione.

Ci sono molte ragioni per cui il tuo gatto potrebbe zoppicare, ma qui ci sono alcune delle cause più comuni di zoppia nei gatti, secondo PetMD .

Cause comuni di zoppia nei gatti

  • Un artiglio rotto
  • Spine, aghi di cactus, vetri rotti o altri oggetti estranei nella zampa
  • Combattere con un altro gatto o fauna selvatica
  • Una zampa ferita o tagliata
  • Un oggetto estraneo incastrato tra le dita dei piedi o nella zampa
  • Tendinite
  • Una gamba slogata
  • Un’articolazione lussata
  • Una gamba rotta
  • Artrite
  • Displasia dell’anca
  • Lussazione rotulea
  • Malattia lombosacrale
  • Malattia del disco intervertebrale
  • Tumori, benigni o cancerosi
  • Tumori come la sindrome del dito polmonare, il sarcoma al sito di iniezione o il linfoma

 

Una volta identificata la fonte della zoppia del tuo gatto, potresti rimanere con altre domande. Quanto tempo impiegheranno a riprendersi? Cosa posso fare per evitare che si facciano male in futuro? Stai tranquillo: ti abbiamo coperto.

Perché il mio gatto zoppica improvvisamente?

Ci sono molte ragioni per cui il tuo gatto potrebbe improvvisamente iniziare a zoppicare. Una ferita alla zampa, come un cuscinetto strappato, un oggetto incorporato o un artiglio rotto potrebbe causare zoppia. Una lesione grave come una tendinite, una distorsione, un’articolazione lussata o una gamba rotta può causare zoppia. La zoppia può anche essere causata da alcune condizioni croniche, come l’artrite, la displasia dell’anca, la lussazione rotulea, la malattia lombosacrale, la malattia del disco intervertebrale o il cancro.

Cosa devo fare se il mio gatto zoppica?

Se il tuo gatto zoppica e soffre molto, portalo subito dal veterinario. Se il tuo gatto zoppica ma ti permette di toccare e ispezionare la zampa, controlla eventuali segni di ferita a partire dalla zampa e spostandoti verso l’alto. Se c’è un piccolo oggetto estraneo depositato nel cuscinetto o tra le dita, come una spina o un pezzo di vetro rotto, estrailo e pulisci la ferita. Se il tampone è strappato o tagliato, fermare l’emorragia e pulire la ferita. Se la causa della zoppia del tuo gatto non è chiara o se sospetti un grave infortunio, la cosa migliore da fare è portare il tuo gatto dal veterinario per un esame.

Come puoi sapere se il tuo gatto ha una gamba rotta?

L’unico modo infallibile per sapere se il tuo gatto ha una gamba rotta è portarlo dal veterinario per una radiografia. Una frattura dell’attaccatura dei capelli può presentare molti degli stessi sintomi di una distorsione alla gamba, ma richiede un trattamento diverso.

Una gamba rotta è un grave infortunio, ma con le giuste cure mediche, il tuo gatto sarà in grado di tornare alle sue normali attività entro circa tre o quattro mesi .

Come puoi evitare che il tuo gatto si ferisca alla gamba?

Ci sono alcuni passaggi che puoi adottare per evitare che il tuo gatto si ferisca una gamba in futuro. Innanzitutto, pulisci sempre dal pavimento di casa eventuali vetri rotti o oggetti appuntiti. Ogni volta che chiudi una porta, un armadio, una poltrona reclinabile o altre aree aperte, controlla che il tuo gatto non stia attraversando.

Il tuo gatto è sterilizzato o castrato? I gatti ormonali hanno maggiori probabilità di litigare con un altro gatto o con la fauna selvatica. Castrare o sterilizzare il tuo gatto riduce questo rischio.

Infine, considera che i gatti che vivono all’aperto corrono un rischio maggiore di lesioni rispetto ai gatti che vivono solo in casa. All’esterno, i gatti affrontano una varietà di pericoli, tra cui automobili, animali selvatici, altri gatti, malattie infettive e cadute da luoghi alti come alberi. Tenere il gatto in casa è uno dei modi più efficaci per tenerlo al sicuro. Se non puoi farlo, la cosa migliore da fare è far microchippare il tuo gatto, nel caso in cui si perda o si faccia male, e tenerlo aggiornato sulle sue vaccinazioni.

Per quanto tempo un gatto zoppica con una distorsione?

Le distorsioni sono, generalmente, molto meno gravi di un osso rotto, ma sono comunque lesioni gravi e richiedono tempo per guarire. Possono essere necessarie diverse settimane per riprendersi da una distorsione. Un gatto con una gamba slogata dovrebbe sempre vedere un veterinario. Le distorsioni gravi richiedono l’immobilizzazione o, in rari casi, l’intervento chirurgico. Per aiutare con il recupero del tuo gatto, tienilo tranquillo e confinato in una piccola area per evitare di aggravare la ferita.

Se il tuo gatto ha semplicemente qualcosa di appuntito incastrato nella zampa o un serio osso rotto, si spera che queste informazioni aiutino con il loro recupero! In caso di dubbio, porta sempre il tuo gatto dal veterinario. E, se hai domande ancora più scottanti, dai un’occhiata agli articoli qui sotto per ulteriori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *