Il miglior cibo per gatti per stomaci sensibili
La mia gatta Zoe ama il cibo, ma non tutti i cibi per gatti sono d’accordo con lei. Le cose erano piuttosto disordinate e puzzolenti in casa nostra fino a quando non ho aumentato la qualità di ciò che stavo dando da mangiare alla mia povera Tabby e ho rimosso alcuni ingredienti che semplicemente non le stavano bene. Se stai cercando di trovare il miglior cibo per gatti per uno stomaco sensibile, fatti coraggio! Abbiamo alcuni suggerimenti su come trovare una dieta migliore e abbiamo incluso un elenco di alimenti facilmente digeribili per aiutarti a iniziare.
Innanzitutto, controlla con il tuo veterinario per assicurarti che non ci sia un problema di salute sottostante che causa feci molli o vomito. Quindi, dai un’occhiata all’etichetta degli ingredienti sul cibo attuale del tuo gatto. Se sembra che il cibo contenga un po’ di tutto, o che alcuni ingredienti sembrino vaghi (“carne” invece di “pollo” o “pesce”), potrebbe essere un segno che devi migliorare la qualità . Ma cosa dovresti cercare esattamente?
Il Cornell Feline Health Center copre le basi della nutrizione felina e delinea alcuni modi in cui puoi servire una dieta sana al tuo gatto. I gatti sono “carnivori obbligati” (hanno bisogno di proteine animali) e dovrebbero mangiare cibi che sono per lo più proteine animali e grassi animali di alta qualità, secondo Cornell. Richiedono anche più di una dozzina di altri nutrienti (vitamine, minerali, acidi grassi e amminoacidi), compresa la taurina.
Segni che il tuo gatto potrebbe avere uno stomaco sensibile
È normale che un gatto tossisca la palla di pelo occasionale: è semplicemente una conseguenza dell’ingestione accidentale di peli durante la toelettatura. Ma se il tuo gatto vomita dopo i pasti o soffre di diarrea frequente, potrebbe indicare una discrepanza tra il suo stomaco e il cibo che sta mangiando.
Ecco alcuni dei segni di uno stomaco sensibile nei gatti:
- Vomito
- Diarrea, costipazione o alterazioni delle feci
- Aumento della sete
- Perdita di peso inspiegabile
- Pessimo stato del mantello
- Prurito o altri problemi della pelle
Se il tuo gatto presenta uno di questi sintomi, chiediti se il problema è acuto o cronico. I problemi digestivi acuti sono quelli che sembrano arrivare all’improvviso, mentre i problemi cronici si sviluppano lentamente. In caso di disturbi digestivi acuti, i problemi potrebbero essere il risultato di un cambiamento nella dieta, un’infezione, una malattia intestinale o persino lo stress. I problemi digestivi cronici sono più probabilmente causati da allergie alimentari o uno stomaco sensibile: è allora che potresti prendere in considerazione cibi appositamente formulati per alleviare i problemi digestivi.
Cosa cercare nel cibo per gatti per uno stomaco sensibile
Se il tuo gatto inizia a soffrire di problemi digestivi, il primo passo è parlare con il tuo veterinario. Il tuo veterinario sarà in grado di escludere problemi di salute o problemi comportamentali sottostanti e può offrire consigli sulle opzioni di trattamento. Se diventa chiaro che i problemi del tuo gatto sono legati al cibo, il passo successivo è passare a un cibo per gatti che sarà più delicato sullo stomaco del tuo animale domestico.
Ecco cosa dovresti aspettarti di trovare nel cibo per gatti per uno stomaco sensibile:
- Ingredienti genuini e naturali
- Proteine animali di alta qualità (idealmente un’unica fonte)
- Grassi sani (compresi gli acidi grassi omega)
- Carboidrati facilmente digeribili
- Nutrizionalmente completo ed equilibrato
- Integratori benefici (come probiotici e prebiotici)
- Nessun additivo, riempitivo o sottoprodotto artificiale
La maggior parte degli alimenti per gatti per stomaci sensibili si basa su un’unica fonte di proteine animali. Alcuni fanno affidamento su quella che viene chiamata una nuova proteina , una carne meno comune (come coniglio o cervo) che è improbabile che sia coinvolta nei problemi di stomaco del tuo gatto. Nutrire il tuo gatto con un alimento monoproteico per un po’ può aiutarti a capire quali proteine il tuo gatto può (e non può) godere.
Il miglior cibo per gatti per uno stomaco sensibile
Oltre a un’alimentazione equilibrata, la digeribilità è la qualità più importante nel cibo per gatti per stomaci sensibili. Cerca ricette che includano integratori benefici come fibre prebiotiche e probiotici per garantire una digestione sana e regolare.