Gatto al guinzaglio come addestrarlo e abituarlo in 5 fasi.
Sicuramente un gatto al guinzaglio si comporterà diversamente da un cane, per questo non bisogna pensare di poter addestrare un gatto a camminare al guinzaglio come se fosse un cagnolino. Se il gatto vive chiuso in casa portarlo fuori porta diversi benefici per la sua salute. Molto importante per portare un gatto al guinzaglio è scegliere una buona pettorina, in modo che il gatto non si senta costretto e non soffre in alcun modo.
Perchè portare il gatto al guinzaglio?
Incontrare un gatto al guinzaglio oggi è molto più comune rispetto ad anni fa, si potrebbe pensare che è una moda che fa soffrire inutilmente il gatto ma è proprio così ?
Spesso la reazione del gatto alla pettorina e al guinzaglio soprattutto all’inizio non è delle migliori, alcuni gatti tentano di strapparsela altri si buttano a terra rifiutandosi a muoversi o iniziano a giocare prendendo a morsi il guinzaglio. Scegliendo i giusti accessori è più una sofferenza psicologica causata dalla paura della novità che una sofferenza fisica. Infatti come accennato in precedenza la scelta degli accessori per portare il gatto al guinzaglio è molto importante. Un collare legato a un guinzaglio può strozzare il gatto se teso, mentre una pettorina fatto con stringhe può premere sul collo o zampe.
Dato che tutti noi abbiamo a cuore la salute e l’incolumità del nostro gatto, se decidiamo di uscire a fare una passeggiata con lui è consigliabile munirsi di una pettorina e di un guinzaglio per avere la situazione sotto controllo.
Per questo è meglio optare per una pettorina piuttosto che per un collare, il modello di pettorina più adatto è quello che avvolge il corpo come un indumento e imbottita nei punti giusti come questi modelli di pettorine. Per quanto riguarda il guinzaglio, il consiglio è di non utilizzare modelli di guinzaglio allungabile se non di ottima qualità che hanno un buon blocco per evitare fughe improvvise del gatto per questo meglio acquistarne uno tradizionale leggero e robusto.
Ritornando alla domanda perchè portare il gatto al guinzaglio? la risposta è molto semplice infatti in questo modo in tutta sicurezza possiamo far socializzare il nostro gatto, permettersi di godersi i raggi del sole, mettere le zampe sull’erba e fagli fare le unghie su un albero vero. Evitando di lasciare libero il gatto di correre diversi rischi come automobili, predatori, rumori improvvisi che potrebbero spaventarlo e farlo scappare all’impazzata.
bisogna considerare comunque che alcuni razze di gatti sono più facili da addestrare a passeggiare col guinzaglio rispetto ad altre, ma anche non tutti i gatti hanno voglia di camminare al guinzaglio dipende molto dalla loro personalità, ma dovrebbero almeno avere la pazienza di provare.